Frittura! Meglio se con l’olio extra vergine di oliva?
Al grande dilemma che può affliggere al momento della frittura, possiamo rispondere sia prendendo cura dell’aspetto gastronomico sia di quello salutistico nutrizionale.
Al grande dilemma che può affliggere al momento della frittura, possiamo rispondere sia prendendo cura dell’aspetto gastronomico sia di quello salutistico nutrizionale.
La dieta mediterranea venne scoperta da ricercatori della Fondazione Rockefeller dopo la seconda guerra mondiale. Erano interessati a capire perché le aspettative di vita degli abitanti dell’isola di Creta (e in studi successivi anche di alcune isole italiane) fossero superiori a quelle di altri Paesi, a cominciare dagli Stati Uniti.
Ci piace anche ricercare tra i libri aneddoti e storie dell’olio, non tanto per convincerci che questo nostro lavoro ha come missione un frutto e un prodotto di eccellenza e valore comprovato, ma perché la storia e la letteratura accompagnano il piacere della scelta, la scelta di essere convinte produttrici di bono olio, un tempo …
Il valore dell’olio d’oliva, culturale e salutistico Leggi altro »