Come leggere le etichette dell’olio extravergine di oliva?
Certo, in commercio ci sono molte tipologie di Olio Extravergine d’Oliva e ognuna porta la promessa di genuinità e bontà del prodotto. Cosa fa il consumatore di fronte a tanta scelta?
Certo, in commercio ci sono molte tipologie di Olio Extravergine d’Oliva e ognuna porta la promessa di genuinità e bontà del prodotto. Cosa fa il consumatore di fronte a tanta scelta?
Si è svolto il secondo incontro della Scuola Permanente dell’Olio si è parlato della composizione dell’olio d’oliva, le caratteristiche nutrizionali e di salute, il ruolo positivo di alcuni elementi, innanzitutto i polifenoli, che sarebbero i responsabili di alcuni dei principali benefici apportati all’organismo.
È iniziato il Corso della Scuola Permanente dell’olio, lo scorso 28 maggio. La prima serata è stata dedicata in gran parte ai numeri dell’olio d’oliva: quanto se ne produce, dove, il mercato, i prezzi ecc. un argomento che certamente approfondiremo, con numeri precisi e grafici che li illustrano. Importante è poi stato il messaggio lanciato …