nutrizione

Indicazioni obbligatorie e aspetto nutrizionale

Infine, le altre indicazioni obbligatorie sull’etichetta sono: Nome o ragione sociale o marchio depositato e sede del produttore e del confezionatore o di un venditore stabilito nell’Unione Europea; Termine minimo di conservazione; Quantità netta; Etichetta nutrizionale; Indicazione metrologica: serve a dimostrare che l’impresa confezionatrice ha seguito, per l’accertamento della quantità contenuta nella confezione, le regole …

Indicazioni obbligatorie e aspetto nutrizionale Leggi altro »

Perché usare e come valutare l’olio extravergine d’oliva

Si è svolto il secondo incontro della Scuola Permanente dell’Olio si è parlato della composizione dell’olio d’oliva, le caratteristiche nutrizionali e di salute, il ruolo positivo di alcuni elementi, innanzitutto i polifenoli, che sarebbero i responsabili di alcuni dei principali benefici apportati all’organismo.

Olio extravergine d’oliva: utile alla salute e alla bellezza

Ci soffermiamo su un titolo “8 cibi per unghie splendide”, ed ecco che ci aspettiamo, primo fra tutti, l’olio extravergine d’oliva! Come ingrediente, ovviamente. Ci sorprende però scoprire che la blogger cita altresì l’olio, ma non come ingrediente di una dieta sana ed equilibrata, piuttosto come trattamento da applicare sulla pelle: un rimedio naturale che …

Olio extravergine d’oliva: utile alla salute e alla bellezza Leggi altro »

Scroll to Top