corsi

WardaGarda: le donne dell’olio con il Garda Dop

Saranno due giorni, promossi dal Consorzio Olio Garda DOP con l’organizzazione della Pro Loco di Cavaion Veronese, per appassionati e curiosi che vogliono avvicinarsi al mondo dell’olio di qualità e alle produzioni DOP e IGP venete. Si alterneranno passeggiate tra gli ulivi con guide e tecnici dell’olio, aperitivi a base di olio, show cooking, momenti …

WardaGarda: le donne dell’olio con il Garda Dop Leggi altro »

Finalmente si inizia!

Siamo al nastro di partenza. L’Associazione Nazionale Donne dell’Olio ha firmato una convenzione di stage con la Fondazione Istituto Tecnico Superiore Area “Nuove tecnologie Made in Italy Sistema Alimentare – Settore Produzioni Alimentari” per il corso ‘Tecnico superiore in Marketing e Comunicazione dei prodotti Vino e Olio’. Antonia Liuzzi, detta Dina, una dinamica corsista, ha …

Finalmente si inizia! Leggi altro »

Perché usare e come valutare l’olio extravergine d’oliva

Si è svolto il secondo incontro della Scuola Permanente dell’Olio si è parlato della composizione dell’olio d’oliva, le caratteristiche nutrizionali e di salute, il ruolo positivo di alcuni elementi, innanzitutto i polifenoli, che sarebbero i responsabili di alcuni dei principali benefici apportati all’organismo.

Scroll to Top