Olivi e Olio

Potatura estiva degli ulivi

La potatura estiva

Osservare con attenzione la crescita di una pianta è un’azione fondamentale per capire la sua fisiologia e la strategia di sviluppo che l’evoluzione le ha permesso di elaborare La potatura invernale è un intervento ineludibile, attraverso il quale si struttura la pianta, mentre la potatura estiva è un’operazione necessaria per ottenere determinati risultati estetici, fisiologici …

La potatura estiva Leggi altro »

Alla scoperta della Tignola dell’olivo (Prays oleae)

La Prays oleae, chiamata comunemente tignola o tignola dell’ulivo, è un piccolo lepidottero diffuso in tutto il territorio olivicolo. L’insetto adulto si presenta come una piccola farfalla (10 – 15mm) con ali frangiate e di colore grigio-argento con macchie di colore nero sul primo paio di ali mentre la larva misura circa 8mm ed è …

Alla scoperta della Tignola dell’olivo (Prays oleae) Leggi altro »

Qual è il momento ideale per la raccolta delle olive?

È difficile rispondere a questa domanda perché l’epoca di maturazione dipende da tantissimi fattori. Può variare molto a seconda della varietà, delle condizioni pedo-climatiche, del quantitativo di olive per pianta, delle stesse pratiche agronomiche, etc. Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una vera gara a chi apre per primo il frantoio e a chi fa …

Qual è il momento ideale per la raccolta delle olive? Leggi altro »

Scroll to Top