Per tre giorni presso lo stand dell’ASSOCIAZIONE NAZIONALE DONNE DELL’OLIO gli allievi della terza annualità della scuola alberghiera di Gorizia sotto la supervisione dello chef Nevio Lupi e dell’assaggiatrice professionista Natascia Riggi, hanno creato e sapientemente abbinato oli dell’Associazione e cibi semplici creando un vero viaggio nei sapori.
Lo chef Nevio Lupi ha voluto creare ed associare i finger food con 3 tipi d’olio d’oliva dal gusto ed aroma diversi; ha creato dei finger food con materie prime semplici che tradizionalmente vengono dalla Francia, come la tapenade di olive o il formaggio feta dalla Grecia, passando per l’Italia con l’immancabile pomodoro, ma anche con la patata dai paesi del nord Europa. Un vero viaggio nel tempo nei sapori e luoghi diversi per cultura e tradizione.
L’assaggiatrice (tecnico olivicolo e docente di alimentazione presso la scuola alberghiera) Natascia Riggi ha voluto abbinare i cibi preparati con olii dal fruttato leggero medio e intenso.
L’olio è stato combinato con gli alimenti per qualificarli, per aumentare e esaltare le sensazioni gustative ed olfattive, ma anche per equilibrare alcune sensazioni estreme.
L’assaggiatore ha volutamente utilizzato l’aroma come compensazione (contrasto) facendo attenzione a non scegliere un olio che scompaia nel confronto con l’alimento. Anzi che lo contrasta esaltandone il sapore in bocca.
Finger food premiati
Ecco i finger food preparati per l’evento, che hanno riscosso grande successo (2000 finger in 2 giorni):
- Tapenade di olive e purea di patate
- Crema di feta con origano e basilico, concassè di pomodoro e infusione d’olio d oliva e rucola
- Crema d’olio di oliva e cioccolato bianco
- Crema di cioccolato fondente, olio d’oliva e mandorle
- Spuma di fagiolini, peperoncino e olio d’oliva
- Bruschetta rivisitata con olio d’oliva
- Rivisitazione del tiramisù con olio evo e liquore alle olive
[tag_groups_cloud]