Perché le Donne dell’Olio?

0nasceolioQuesta illustrazione di Valerio Marini rappresenta con eleganza e sensibilità un dono tutto femminile, dando il senso della paziente attesa, della cura e dell’amore che ci accompagnano come donne nel viaggio che ci fa diventare madri. Ed ecco la similitudine: la stessa paziente attesa del raccolto, la sapiente cura, la trepidazione e l’esito, però questa volta dedicate ad una raccolta, una campagna, al termine di un anno di lavoro nel campo, ecco aspettare l’arrivo dei primi frutti al frantoio. Se prima è la natura a decidere, comandare e gestire, ora è la nostra capacità a condurre, con grande responsabilità, poca o tanta esperienza e amore. Vorremmo dire grazie a Marini, che sa sempre cogliere il cuore delle cose, che si affianca con la sua creatività al percorso delle donne dell’olio. Chiedendoci anche, con ironia, perché di un’associazione al femminile? Perché l’Associazione ha uno scopo principale, restituire un’immagine positiva e armonica al difficile comparto oleario, offrendo il lato conciliante e costruttivo che ci spetta nella vita di tutti i giorni, con quello stesso tratto cha ha il suo disegno, fatto di spirito e fermezza.

Scroll to Top