Sabato 8 marzo l’associazione Nazionale Donne dell’Olio ha voluto festeggiare la festa della Donna con un evento particolare, presentando un progetto a dir poco rivoluzionario e tecnologico: un QR code e un software innovativo per poter dialogare con l’olio, creando così una vera ETICHETTA PARLANTE.
Grazie al Gruppo Pragma e la start up Intoote©, sono riusciti a creare Olivia,l’oliva parlante, che grazie ad un software complesso alla sua innovativa tecnologia dei conversational agent, un agente dialogante che consente a clienti, appassionati, cultori dell’olio di “parlare” con gli oli extra vergine.
Con uno smartphone o un tablet basterà riprendere il QR Code stampato sul piccolo pendaglio appeso al collo di ogni bottiglia e fare domande: usi, caratteristiche, curiosità, differenze, degustazione, consigli per il consumatore. Olivia risponderà direttamente in linguaggio naturale e guiderà l’utente alla scoperta dell’affascinante mondo dell’olio d’oliva.
Olivia rappresenta tutte le Donne dell’Olio, e come se fosse una socia che racconta le fatiche e le vicissitudini, elogia i pregi del proprio evo.
Olivia accompagna l’olio sulla tavola dei consumatori e li intrattiene, raccontando e insegnando, come se fossimo noi in prima persona, insomma una valida sostituta a cui delegare il nostro lavoro da divulgatrici.
La presentazione di Olivia, presso la fiera specializzata Olio Capitale, ha suscitato notevole curiosità , infatti, l’affluenza presso lo stand delle Donne dell’Olio è aumentata notevolmente ciò vuol dire che il progetto ha destato grande curiosità e apprezzamenti da parte del pubblico. Tant’è vero che presso lo stand dell’associazione le visite si sono triplicate e i visitatori erano e tutti erano intenti a dialogare con Olivia.
http://www.intoote.it/olioparlante/index
Ho letto dell’iniziativa del QRcode, l’ho trovata molto molto interessante.
Complimenti all’associazione per la sua dinamicità.