Olio, il dilemma del prezzo allo scaffale

olive-oil-1433506_1280Perché ci sono oli extra vergini che costano 3 euro al litro mentre altri costano 20 euro?Come per gli altri prodotti ci sono livelli differenti di qualità.

Il fatto che un olio sia extravergine garantisce un livello minimo di qualità, ma i parametri che fanno realmente la differenza, come la composizione degli acidi grassi, le sostanze fenoliche, tocoferoli, ecc. non sono tra quelli previsti dalle norme attuali per determinare la qualità o meno dell’olio. Il prezzo è poi dovuto al costo di produzione e sarà basso quando l’olio proviene da un paese il cui costo della produzione è decisamente inferiore (vedi Spagna) perché la produzione è più industrializzata e i costi sono più moderati sia a livello agronomico sia tecnologico. Qui non si parla di prodotto di qualità, l’obiettivo principale è certamente l’abbattimento dei costi. Quando un olio ha poi la garanzia del marchio DOP, IGP deve anche rispettare i parametri imposti da un disciplinare di produzione, sia chimici fisici, sia organolettici. Altro elemento che incide sul costo. Ovvio che poi subentra il marketing del prodotto. La strategia commerciale può essere di un prodotto dall’immagine più costosa che porti il consumatore a spendere di più per un’apparente garanzia. E quindi qual è il prezzo giusto per un olio extra vergine d’oliva?

Scroll to Top