Olio extravergine d’oliva: utile alla salute e alla bellezza

audrey-hepburn-394261_1280

Ci soffermiamo su un titolo “8 cibi per unghie splendide”, ed ecco che ci aspettiamo, primo fra tutti, l’olio extravergine d’oliva! Come ingrediente, ovviamente. Ci sorprende però scoprire che la blogger cita altresì l’olio, ma non come ingrediente di una dieta sana ed equilibrata, piuttosto come trattamento da applicare sulla pelle: un rimedio naturale che sostituisce “abilmente” la crema. Roberta Costantino di Swide lo suggerisce per ammorbidire il cosiddetto “letto ungueale” quindi l’olio diventa un ottimo trattamento per idratare la pelle attorno alle unghie. Grazie alla Vitamina E l’olio si dimostra essere uno dei migliori idratanti esistenti in natura. Riesce a penetrare la pelle e le unghie, riparando eventuali danneggiamenti e diventa quindi un utile, profumato emolliente per unghie e cuticole.

Ci teniamo però ricordare che i nutrizionisti lo consigliano come alimento che, oltre a dare sapore ai nostri piatti, è unico dal punto di vista nutrizionale – nutraceutico e può migliorare il nostro stato di salute:

-giova al cuore per il contenuto preponderante di acidi grassi monoinsaturi (oleico) e polinsaturi (linoleico e α-linolenico)

-mantiene giovane la pelle e le membrane cellulari per il contenuto di vitamina E e β carotene

-migliora l’infiammazione, grazie all’oleocantale,

-contribuisce alla prevenzione tumorale con lo squalene, un terpene

-esercita una potente azione antiossidante grazie all’oleuroperina.

Oltre tutto è più digeribile rispetto ad altri grassi alimentari, specie quelli animali come strutto, burro, lardo. Per questo è adatto anche a bambini e anziani.

 

Scroll to Top