Olio extra vergine nella plastica, una scelta comoda?

olive-oil-507129_1280

In estate soprattutto si può cedere all’acquisto di olio extravergine di oliva confezionato nella plastica. Una scelta comoda per i nostri viaggi in campeggio o per i trasferimenti nelle case estive. Non rappresenta certo la scelta migliore, non soltanto se guardiamo alla salubrità dell’alimento. Le materie plastiche possono cedere, attraverso il contatto con gli alimenti, in particolare con le sostanze grasse, delle sostanze denominate ftalati, impiegate per rendere la plastica deformabile e quindi malleabile. Tali sostanze sono piuttosto pericolose in quanto interferiscono sull’attività degli organi riproduttivi degli animali e quindi anche sull’uomo. Questa sostanza è già purtroppo parecchio diffusa nell’ambiente. Solo un esempio: l’aria ne contiene già una certa quantità a causa di chi brucia rifiuti urbani come la plastica. Quindi il pericolo sorge soprattutto nell’accumulo che possiamo “subire” nel nostro organismo.

Scroll to Top