Partono i corsi della Scuola Permanente dell’Olio a OSA. Il primo appuntamento è per il 28 maggio per poi proseguire il 4 e il 18 giugno, dalle 18,30 alle 22,30.Come riconoscere la qualità di un olio? Quale scegliere? Come trattarlo in cucina? Quale olio usare per friggere? Quali sono le caratteristiche nutrizionali e di salute dell’olio?
Questi e molti altri saranno i temi affrontati nel primo corso promosso dalla Scuola Permanente dell’Olio. Tre realtà di primo piano quali l’Associazione Nazionale Donne dell’Olio, l’ONAOO (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio di Oliva) l’UMAO (Unione Mediterranea Assaggiatori Oli) per la prima volta insieme per un progetto al quale partecipano anche personaggi di spicco della gastronomia e esperti della nutrizione, quali lo chef Giuseppe Capano, il direttore scientifico della Fondazione italiana per l’educazione alimentare Giorgio Donegani e l’oleologo di fama internazionale Luigi Caricato. Tre serate divertenti, interessanti, coinvolgenti per assaggiare oli diversi e per imparare ciò che è utile e bello sapere di un prodotto che unisce come nessun altro il piacere del palato al gusto del benessere. Ogni incontro si concluderà con una cena, per permettere all’olio di esprimersi al meglio, in abbinamento al cibo.
Il tutto si svolgerà presso lo spazio OSA – Alzaia Naviglio Grande, 72 – Milano.
Responsabile OSA – Olio Spazio Aperto: Alissa Mattei
Per informazioni e prenotazioni:
info@alissamattei.it – +39 3299543399
info@donnedelllio.it – +39 3931529155