L’associazione Nazionale Donne dell’Olio si propone di promuovere la cultura e la conoscenza dell’arte olivicola e olearia, indirizzando in particolare il proprio impegno al mondo femminile, coinvolgendo, attraverso varie azioni, il mondo della produzione, della distribuzione, della comunicazione e del consumo, attivandosi, senza fini di lucro,nel promuovere una corretta immagine dell’olio di qualità.
La costituzione dell’Associazione risale all’aprile del 2000 e si deve all’iniziativa di alcune produttrici. Nel corso del tempo, poi, l’Associazione è andata via via arricchendosi di altre professionalità: alle produttrici si sono affiancate olivicoltrici, frantoiane, agronome, ricercatrici, oleotecarie, chimiche, assaggiatrici, chef e altre ancora. Tanto che, oggi, la presenza di una pluralità di esperienze e di competenze è uno degli aspetti che caratterizzano la nostra Associazione . E questa peculiarità l’Associazione cerca di favorire e promuovere, non solo perché rende più fertile il dibattito interno, ma soprattutto perché permette di dar voce a istanze diverse tra loro – ma condivise – e di dar corso a iniziative in molteplici ambiti.
Questo essenziale “pluralismo interno” è poi accentuato dal fatto che all’Associazione possono aderire non solo coloro che operano nel settore, ma anche, in qualità di socie sostenitrici, le consumatrici.
Anche sotto il profilo della diffusione sul territorio, poi, l’Associazione rispetta la volontà di porsi come occasione di incontro e di scambio, finalizzata al raggiungimento di obiettivi di “crescita”, nella convinzione che questi ultimi non debbano essere legati a una singola realtà e che le ragioni della coesione, della collaborazione e dell’unità debbano con forza ed entusiasmo essere affermate.
Documento stampabile: Ddo-Mission01-2017