Come leggere le etichette dell’olio extravergine di oliva?

pouring-olive-oil

Certo, in commercio ci sono molte tipologie di Olio Extravergine d’Oliva e ognuna porta la promessa di genuinità e bontà del prodotto. Cosa fa il consumatore di fronte a tanta scelta?

Le domande più importanti

É importante che l’olio sia italiano? E il prezzo? Quanto spendere in media?

Vale il principio che più costa migliore è la qualità? C’è molta differenza fra il D.O.P. e l’olio extravergine di Oliva?

Come posso avere delle garanzie di genuinità?

Di questo si è parlato in occasione dell’ultimo incontro alla “Scuola permanente dell’olio” presso OSA, lo scorso 18 giugno. La normativa europea obbliga i produttori d’olio ad immettere sul mercato solo prodotti sicuri e forniti di tutte le informazioni utili per il consumatore. Ogni confezione ha un’etichetta ed è proprio questa a parlarci del prodotto.

Quindi, leggete con attenzione le diciture riportate. Ricordate che ogni etichetta deve garantire le indicazioni sul marchio, il processo produttivo, il luogo di produzione e le caratteristiche del prodotto. Ne parleremo approfonditamente presto!

[tag_groups_cloud]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top