Buoni propositi per il 2016: mangiare meglio, sentirsi meglio

olive-oil-968657_1920
Nel libro “Brain Maker” del neurologo Dr. David Perlmutter, si afferma che tutto ciò che riguarda la nostra salute – come ci sentiamo sia emotivamente che fisicamente – ha a che fare con lo stato del nostro microbioma (la vasta popolazione di organismi che vive nel nostro corpo – fondamentalmente i bug del nostro intestino).

Dice che il nostro microbioma è il fondamentale produttore del nostro cervello, e che i bug del nostro intestino sono altrettanto vitali per la salute come il nostro cuore, i polmoni, il fegato e il cervello.

Afferma che possiamo controllare la salute del nostro cervello semplicemente nutrendo bene il nostro microbioma e che si può cambiare lo stato del proprio microbioma attraverso le scelte alimentari.

In realtà, il dottor Perlmutter sostiene che il fattore più significativo legato alla salute del nostro microbioma (e a sua volta la nostra salute del cervello) è il cibo che mangiamo!

Suggerisce in particolare 50 alimenti per la salute ottimale del cervello. Raccomanda di scegliere carne biologica, di animali nutriti con erba, pesce selvatico pescato, grassi di alta qualità, e gli alimenti privi di ingredienti tossici e antibiotici. Una dieta ricca di fibre, di frutta e verdure, e che alimenta i batteri buoni dell’intestino.

Il vostro entrée principale dovrebbe essere soprattutto frutta e verdura, con proteine come contorno. Gli otto grassi sani che suggerisce sono:

  1. olio di oliva extra vergine
  2. olio di cocco
  3. burro Bio o alimentati a pascolo
  4. latte di mandorla
  5. olive
  6. noci e burro di noci
  7. formaggio (tranne formaggi erborinati)
  8. semi (lino, semi di girasole, semi di zucca, semi di sesamo, semi di chia)

Inoltre, il Dr. Perlmutter raccomanda di sostenere questa dieta incorporando dell’esercizio fisico (almeno 30 minuti) nella vostra routine quotidiana, e idealmente di andare a letto e alzarsi ogni giorno, più o meno, alla stessa ora. Buon inizio Anno!

Scroll to Top